WORKSHOP DI RITRATTO DI VIAGGIO
con Eolo Perfido e la Leica Akademie

Un workshop dedicato alla fotografia di viaggio con particolare attenzione alle tecniche di ritratto di viaggio, l'interazione con le persone e l'organizzazione del viaggio fotografico.

L’obiettivo

Il workshop ha l’obiettivo di esplorare la fotografia di ritratto di viaggio, uno dei generi fotografici più complessi le cui difficoltà sono spesso sottovalutate.

Il ritrattista non solo deve conoscere molto bene la tecnica fotografica ma anche saper sviluppare una sensibilità che lo aiuti a gestire in modo adeguato il soggetto fotografato.

Ritratto di Viaggio

Il ritratto di viaggio è una disciplina complessa e articolata. Richiede buone conoscenze tecniche, della luce e una buona predisposizione a interagire con il soggetto fotografato.

Documentare un viaggio attraverso la fotografia non sarebbe un’esperienza completa senza fotografare anche le persone del luogo che stiamo visitando.

Capire il contesto in cui si sta fotografando vuol dire sapersi muovere nel mondo dei soggetti che ritrarremo, imparare a interagire con persone di culture diverse alla ricerca di un contatto umano che gioverà certamente sul risultato fotografico.

Essere in grado di interpretare la luce che abbiamo a disposizione ci permetterà di:

  • capire dove fotografare e quando intervenire sui singoli dettagli

  • riuscire a creare velocemente alternative chiedendo ai vostri soggetti di spostarsi o anticipandone le mosse in caso di scatti rubati

  • imparare a non avere fretta, a capire il potere di un sorriso quando non si conosce la lingua del posto

  • scegliere la giusta attrezzatura, a partire dall’obiettivo fino alle fonti di luce artificiale come i flash a slitta e gli illuminatori a luce LED

Il workshop di ritratto di viaggio è suddiviso in due giornate di lavoro e ha l’obiettivo di formare i partecipanti nella realizzazione di ritratti di persone in ambienti e situazioni dalle caratteristiche molto diverse tra loro.

Si discuteranno le tecniche del ritratto in esterni utilizzando la sola luce ambiente per poi affrontare le molte varianti in luce mista, aggiungendo sorgenti di luce artificiale, in particolare i flash a slitta e le luci led portatili, strumenti leggeri e quindi ideali per chi viaggia.

Si affronterà il ritratto in interni con il soggetto illuminato sia da una semplice luce finestra che da luce ambiente mista a sorgenti artificiali come lampade o Flash a slitta e Led.

Si scoprirà che ogni ambiente in cui si deve realizzare un ritratto ha le sue problematiche da valutare e gestire: in quest’ottica si discuterà su come sfruttare a nostro favore i limiti estetici e tecnici delle location a disposizione e di come legare in modo armonico la qualità dei soggetti e dei luoghi in maniera creativa.

Il workshop è rivolto a tutti coloro che vogliano realizzare ritratti ambientati in esterni o in interni per servizi di reportage, editoriali , travel e street photography.

Lettura Portfolio

Compatibilmente ai tempi del corso, la parte finale sarà rivolta alla lettura di alcuni portfolio portati dai partecipanti.

Questi verranno poi commentati in base a quello che è stato visto durante i due giorni di workshop. Si invitano quindi i partecipanti a portare un loro lavoro già realizzato (o in fase di realizzazione) per discuterlo insieme ad Eolo Perfido

Il lavoro potrà essere presentato sia in formato digitale che analogico e avere un numero di scatti non superiore alle 20 immagini.


Quando e dove ci saranno le prossime edizioni del workshop ?

Workshop di Street Photography in collaborazione con la Leica Akademie, info e Moduli di iscrizione: